top of page
IMG_9421.JPG.jpg

Emporio della Solidarietà

Ogni goccia di rugiada

e ogni goccia di pioggia

ha avuto un intero cielo dentro di sé

(Hernry W. Longfellow)

Voluto per essere un segno per tutti, l’Emporio della Solidarietà nasce affinché, in un tempo così attraversato dalla precarietà economica, tutti imparino a valorizzare il bene comune e a ridurre gli sprechi per farne risorsa e segno concreto di carità.

L’Emporio nasce nel dicembre 2012, inaugurato nella Domenica della Carità. È una sorta di supermercato dove gratuitamente le persone e le famiglie bisognose possono prelevare prodotti utili al soddisfacimento di bisogni primari.

​​L’Emporio vuole essere un segno per tutti, affinché in tempo di crisi economica, si impari a ridurre lo spreco e far sì che diventi risorsa e segno concreto di carità: i prodotti presenti nell’Emporio, infatti, sono tutti prossimi alla scadenza o non più vendibili che sarebbero altrimenti destinati allo smaltimento.

IMG_9456.JPG.jpg

Primo accesso all'Emporio

Inserimento dei dati necessari per accreditare una famiglia presso l'Emporio della Solidarietà

gennaro%20per%20fbk_edited.jpg

Aggiornamento Scheda

Aggiornamento dei dati di una famiglia già accreditata presso l'Emporio della Solidarietà

Articolo%20Nuova%20Stagione%2025.10_edit

Adotta una famiglia

Il progetto Emporio è basato anche sulla solidarietà tra famiglie. È possibile quindi adottare una famiglia, per un mese, con un importo di 5,00 €, garantendole la possibilità di accedere all’Emporio della Solidarietà.

IMG-20191217-WA0004.jpg

Emporio OnLine

Si dà la possibilità di poter 'acquistare' i prodotti presenti in Emporio rispettando le norme di sicurezza e di distanziamento sociale richieste in questo tempo di COVID-19 mantenendo lo stile e lo spirito dell'Emporio della Solidarietà

logo_caritas_napoli.png

Caritas di Napoli

.

.

.

..

.

work-in-progress-sign-.jpg

Lavori in corso

.

.

.

.

.

Chiamaci:

081-18495154

Vieni a trovarci: 

Via Gioacchino Luigi Mellucci 52 - 80147 - Napoli

© 2013 by Ass. "Goccia di rugiada" ONLUS.Proudly created with Wix.com

bottom of page